
61
Modi di ripresa adatti alle tipologie di scene (modo scena)
Altre informazioni sulla ripresa
B Note sul modo scena selezione scene auto
• Lo zoom digitale non è disponibile.
• A seconda delle condizioni di ripresa, la fotocamera potrebbe non selezionare il modo scena desiderato.
In tal caso, passare al modo A (auto) (A 26) oppure selezionare manualmente il modo scena desiderato
(A 59).
C Messa a fuoco nel modo scena selezione scene auto
• Quando rileva un volto umano nel modo di selezione scene auto, la fotocamera lo mette a fuoco
automaticamente. Per ulteriori informazioni, vedere il paragrafo "Priorità al volto" (A 56).
• Quando è visualizzato l'indicatore del modo di ripresa d o i (macro/primo piano), la fotocamera
seleziona automaticamente l'area di messa a fuoco (fino a un massimo di nove aree) che contiene il
soggetto più vicino, come quando è selezionato Auto per Modo area AF (A 55).
C Funzioni disponibili nel modo scena selezione scene auto
• È possibile attivare l'opzione Toccare per scattare (A 34) o Toccare per assegnare AF/AE (A 38)
• È possibile impostare i modi flash U (auto; impostazione predefinita) e W (no) (A 42). Se è selezionato
U (auto), la fotocamera seleziona automaticamente il modo flash ottimale per il modo scena
selezionato. Se è selezionato W (no), il flash non viene attivato, indipendentemente dalle condizioni di
ripresa.
• È possibile utilizzare l'autoscatto (A 44).
• Il modo macro è disabilitato. Il modo macro viene abilitato solo quando la fotocamera seleziona il modo
scena Macro/primo piano.
• Quando si tocca F per visualizzare il menu C (selezione scene auto), è possibile impostare Formato
immagine (A 48) e Compensaz. esposizione (A 52). Le modifiche apportate a queste impostazioni
vengono applicate a tutti i modi di ripresa (tranne durante la registrazione di filmati).
Comments to this Manuals